🍷 Non esitare a chiedere al personale il vino da abbinare!
La prima degustazione che abbiamo ideato, ci accompagna dal giorno di apertura, un viaggio tra carni di varia origine, dal manzo all’oca, dal suino alla selvaggina, per chiudere con il nostro assiette di formaggi.
- Carni Marinate: affettati marinati in liquidi aromatici per lunghi periodi
- Salumi stagionati e affumicati: animali di razze autoctone nere ed extra pesanti
- Salumi cotti: lavorazioni al forno, al vapore o alla brace
- Poker di formaggi affinati, un crescendo d’intensità: fresco, semistagionato, stagionato e blu (7)
Una versione ridotta della Tradizionale, una portata in meno per soddisfare il desiderio senza affaticare l’appetito.
Un percorso ideato per soddisfare desideri inconsci senza darsi freni né limiti con le carni tra le più particolari che abbiamo scovato, per chiudere con la nostra assiette di formaggi.
- Il manzo e il maiale: Lonzardo di suino extrapesante, Cecina de León, paleta de Pata Negra, prosciutto crudo affinato al Barolo
- La selvaggina: Cervo fumé, speck di cinghiale, carpaccio di bisonte affumicato, tartare di capriolo
- Cervo alla trentina con purea di patate al burro della Valtellina
- Poker di formaggi affinati, un crescendo d’intensità: fresco, semistagionato, stagionato e blu (7)
chi ha detto che la carne di maiale non è pregiata? Una degustazione che tocca le vette del gusto.
- Selezione di affettati di maiale tranquillo
- Tartare di salsiccia di suino di Parma
- Ribs di maialino cotte a bassa temperatura in salsa bbq con puré di patate al burro della Valtellina